
La Rete
La Regione Lombardia, a partire dal 2013, ha stimolato la creazione di Reti antiviolenza territoriali. Questo territorio ha risposto fondando la Rete antiviolenza interistituzionale dell’Ambito di Treviglio, a cui si è unito nel 2014 l’Ambito di Romano di Lombardia.
NON SEI SOLA promuove il raccordo e la collaborazione tra tutti i soggetti, pubblici e privati, che, a vario titolo e con competenze e ruoli differenti, si occupano di contrasto alla violenza contro le donne; a tal fine promuove buone prassi e interventi efficienti ed efficaci, nonché attività di formazione per gli operatori, concorda e attua interventi di educazione e sensibilizzazione nelle scuole del territorio, stimola azioni di sensibilizzazione rivolte alla popolazione, cresce e si affina grazie agli apporti messi in Rete dai vari soggetti che la compongono.
La Cabina di Regia della Rete ha come compiti quelli di favorire l’emersione del fenomeno e di monitorarne l’andamento, adottando strategie e strumenti di prevenzione e contrasto, creando un sistema di interventi integrati che accompagnino la donna nel percorso di uscita dalla violenza, analizzando i nodi critici e offrendo soluzioni e strumenti efficaci.
L’Equipe multidisciplinare è un organo tecnico ed è composta dagli operatori dei vari soggetti/servizi che hanno in carico la donna; garantisce il raccordo tra i servizi coinvolti nella presa in carico delle donne vittime di violenza e attua interventi integrati a loro favore.

I partners

Ambito territoriale di Treviglio

Commissione Pari Opportunità di Treviglio

Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo